Grazie al nuovo digitale terrestre e alla possibilità di utilizzare le piattaforme streaming, continua ad aumentare l’offerta di canali in tv
Mentre continua a cambiare ancora una volta la numerazione del digitale terrestre, in quel processo di aggiornamento della televisione italiana al decoder DVB-T2 e alle nuove frequenze in atto oramai da un anno, in TV i cambiamenti arrivano con sempre maggiore frequenza, grazie all’arrivo di nuovi concorrenti o di nuove piattaforme. Questa volta ad aumentare l’offerta è Samsung Tv Plus con ben dieci canali in più a disposizione dei telespettatori.
Samsung non è solo il maggior produttore di TV al mondo, ma dal 2015 è anche entrata nel settore dei servizi di streaming video con Samsung TV Plus. La piattaforma, che propone lo streaming gratuito di contenuti in diretta supportati da pubblicità, è cresciuta anno dopo anno, con un numero sempre maggiore di canali tra cui scegliere.
C’erano una volta i soli canali della Rai Tv, epoca davvero pioneristica prima dell’avvento delle tv commerciali che hanno portato nelle televisioni degli italiani la prima vera rivoluzione televisiva. Il passo successivo è arrivato grazie alla tecnologia con le tv via satellite e poi con l’avvento di internet che ha dato la possibilità di trasmettere eventi in streaming anche on demand e la concreta possibilità di costruirsi un palinsesto personalizzato secondo i propri gusti e il tempo a disposizione. Netflix ha infranto il tabù, poi sono arrivate tutte le altre come Apple Tv, Prime video, Discovery e molte altre a disposizione. Anche le grandi aziende che costruiscono i nuovi moderni monitor Tv hanno fiutato il business e si sono lanciate sul mercato con piattaforme personalizzate, magari da preinstallate proprio sui propri apparecchi. La Samsung è una di queste con il suo servizio Samsung Tv Plus.
Nel 2014 Samsung ha iniziato a pensare di proporre dei servizi streaming gratuiti dedicati a musica e video per i propri utenti. Un servizio di streaming arrivato in Italia nel 2019. Gli utenti possono trovare canali su diversi argomenti, come notizie, sport, intrattenimento, film, serie TV, documentari, lifestyle, musica e cartoni animati, sono oltre 100 canali a disposizione. Ci sono canali standard e on-demand, ma tutti con inserzioni pubblicitarie che alla fine sono la vera fonte di guadagno per l’azienda coreana. Un successo oltre ogni previsione spiegabile forse dal fatto che Samsung ha preso una strada completamente diversa dalle classiche piattaforme streaming, infatti non ci sono programmi TV o film originali né titoli on-demand di altre reti. TV Plus è più in linea con YouTube TV, Sling TV o FuboTV di Google, con canali TV in diretta su richiesta, ma senza piani in abbonamento per rimuovere la pubblicità. Un prodotto davvero adatto a un target molto giovane abituato ai servizi in streaming mordi e fuggi intervallati dalla pubblicità. Da questo mese sono a disposizione di tutti gli utenti dieci nuovi canali:
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…