Il grande campione svizzero non è stato il numero uno soltanto in campo per molti anni, perché anche il suo garage personale è da numeri uno
Roger Federer si è ritirato dal tennis lo scorso anno, ma non ha mai smesso di coltivare un’altra sua grande passione, quella per le auto sportive. Da sempre infatti il campione svizzero è un appassionato di auto veloci, belle da vedere e ovviamente costose. Nel suo garage troviamo modelli davvero ricercati.
Federer per molti resta il più grande tennista di sempre, anche se i suoi record, le vittorie, gli Slam conquistati verranno un giorno battuti, nella mente degli appassionati rimarranno per sempre le sue imprese, le sue giocate, la sua classe infinita.
Di Roger Federer sappiamo tutto, abbiamo accompagnato ogni volta ammirati la bellezza del suo gioco durante l’intera carriera, in ogni vittoria, ma anche in quelle sconfitte che lo hanno reso ancora più immortale. Da un anno è stato costretto al ritiro per i problemi fisici, per quel ginocchio che non ha voluto sentire ragioni per rimettersi a posto, e le sue lacrime il giorno dell’ultima partita nella Lever Cup, al fianco dell’amico e rivale di una vita Rafa Nadal, sono state anche le nostre. Sappiamo tutto del campione svizzero, ma forse non tutti sanno della sua passione per le auto sportive, veloci e dalle prestazioni entusiasmanti, infatti il parco auto che possiede fa invidia anche al suo palmares. L’otto volte campione di Wimbledon ha mostrato spesso una forte passione per le quattro ruote Made in Germany, soprattutto per la stella a cinque punte Mercedes.
La passione per le supercar di Roger nasce dai numerosi eventi sportivi sponsorizzati dalle case automobilistiche. Così nascono grandi storie di partnership sportive. Sono state molte le proposte arrivate al campione, che nel corso della sua carriera è stato anche sponsor per Rolex. La scelta però è ricaduta sul marchio Tedesco più famoso del mondo. Parliamo di Mercedes-Benz, in particolare della gamma AMG. Nel garage personale fanno bellissima figura proprio alcuni dei modelli più prestigiosi della nota casa tedesca.
Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…