Roma%3A+multe+sbagliate%2C+aumentano+sempre+di+pi%C3%B9+i+ricorsi
notizietop
/articolo/roma-multe-sbagliate-aumentano-sempre-di-piu-i-ricorsi/10064/amp/
News

Roma: multe sbagliate, aumentano sempre di più i ricorsi

A Roma aumentano i verbali di multe sbagliate e con esse anche sempre di più i ricorsi da parte dei cittadini che ne sono vittime.

Anche se potrà sembrare una cosa davvero incredibile, nella Capitale aumentano le segnalazioni di multe sbagliate e di dati inseriti nei verbali in modo errato: la targa è stata trascritta male o ancora la telecamera non legge il permesso per la Ztl o altrimenti gli uffici hanno inserito tardi il verbale, o se ne sono dimenticati, nel centralone informatico.

Multa Notizie.top

Insomma le scuse sono davvero tantissime e per gli automobilisti romani oltre il danno anche la beffa di dovere seguire un iter non poco complicato per potere fare ricorso. Stando alle notizie ufficiali, pare infatti che il Campidoglio stia perdendo l’85 per cento dei contenziosi.

Nei primi sei mesi dell’anno i cittadini hanno bussato alla porta del Prefetto o al giudice di pace 44.200 volte: in oltre 35mila casi hanno avuto ragione, nei restanti 6.500 ha avuto la meglio l’amministrazione. Ma entriamo nel dettaglio.

Multe sbagliate a Roma ma non sempre è colpa dei vigili

Insomma davvero un dato allarmante che mette i cittadini nella condizione di dovere anche mettere l’impegno nel andare verso un ricorso che è sempre più complesso, rischioso e specialmente costoso.

Multa Notizie.top

Ma non finisce qua, il rischio è anche collegato ad un aumento del prezzo del ricorso per via delle spese legali: andare dal Prefetto non prevede extracosti, ma se si perde, la sanzione raddoppia. Infatti, molti automobilisti, arrivata a casa la cartella, preferiscono versare il dovuto, anche sfruttando la riduzione per chi paga nei primi 5 giorni. E quest’aspetto, per certi versi, ingigantisce il peso dei contenziosi. Che rispetto allo scorso anno sono aumentati di quasi il 15 per cento.

Ovviamente è anche giusto sottolineare come non sempre la colpa di questi errori sia dei vigili, dai dati resi noti infatti sono quasi 19mila i ricorsi delle multe vinti perché Roma Servizi per la Mobilità, l’agenzia capitolina, ha ritardato o ha dimenticato di inserire nel sistema informatico le informazioni necessarie per avviare l’iter che porterà alla sanzione. Poi, c’è da fare i conti con le lavorazioni che contraddistinguono più le mansioni di polizia locale e ausiliari del traffico. Invece ci sono più di 3mila verbali cancellati perché gli agenti e il personale amministrativo del corpo hanno sbagliato a redigere gli atti necessari: ad esempio basta sbagliare il nome di una via, un numero di una targa o una lettera del cognome e ritrovarsi con dei documenti e una cartella completamente errata.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago