Sala+cinematografica+o+Smartphone%3F+Christopher+Walken+non+ha+dubbi
notizietop
/articolo/sala-cinematografica-o-smartphone-christopher-walken-non-ha-dubbi/6302/amp/
Spettacolo

Sala cinematografica o Smartphone? Christopher Walken non ha dubbi

In Sardegna per il Filming Italy Sardegna Festival, Christopher Walken ha affrontato uno dei temi più caldi e attuali del momento: la differenza tra la visione in sala e quella da casa.

Negli scorsi mesi abbiamo osservato numerosi attori e registi esprimersi su questo delicato argomento della cinematografia contemporanea, che continua a caratterizzare l’appassionato dibattito tra gli appassionati della settima arte, tra i quali molte celebrità dello spettacolo.

Christopher Walken in Prova a Prendermi (2001), Notizie.top

Spesso, questa frattura di opinioni, si concretizza in un vero e proprio scontro tra generazioni, in cui i veterani della visione in sala, ne esaltano i pregi, attaccando aspramente la tendenza ormai diffusa di godersi un lungometraggio comodamente seduti sul proprio divano.

La presa di posizione di Walken

Durante il suo intervento, Walken ha affermato: “Quando ero ragazzo con mezzo dollaro potevi vedere dieci cartoni animati e te ne stavi così tre o quattro ore in sala con l’ aria condizionata che in casa non avevi. Oggi, invece, puoi vedere un film anche sullo smartphone, una cosa che non mi piace. Meglio la sala buia”. L’interprete del padre di Leonardo Di Caprio in Prova a Prendermi (2001), ha preso posizione in maniera piuttosto perentoria, ma si è astenuto dal portare avanti una vera e propria guerra ideologica nei confronti dei moderni approcci al cinema.

L’aneddoto su Tarantino e il criterio per scegliere i ruoli

Nel corso della serata, Walken ha anche citato il suo amico Quentin Tarantino, con il quale ha collaborato ai tempi di Pulp Fiction (1994): “In genere, Quentin Tarantino, con cui ho fatto due film, consegna tre mesi prima di girare un dettagliato script. Ora sapete di quante pagine è composto questo monologo? Ben otto e ogni volta che cercavo di portarlo a termine scoppiavo a ridere. È stato davvero difficile anche perché è stata l’ultima scena da girare”.

Christopher Walken in Pulp Fiction (2001), Notizie.top

Infine, Christopher ha simpaticamente concluso l’incontro, con un aneddoto sul criterio con cui accetta o meno un ruolo: “Intanto va detto che gli attori non scelgono i film, ma in genere valutano solo quei lavori che gli propongono. Certo è importante il regista che ti dirige, ma anche la location. Se ti dicono ad esempio che un film si gira al Polo Nord dici un secco no. Se ti dicono che la location è la Sardegna, dici un forte sì”.

Leonardo Marcucci

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago