Scienza%2C+una+scoperta+incredibile+sui+dinosauri+europei
notizietop
/articolo/scienza-una-scoperta-incredibile-sui-dinosauri-europei/16524/amp/
News

Scienza, una scoperta incredibile sui dinosauri europei

Alcuni ricercatori e studiosi hanno trovato alcuni resti che destano delle perplessità sul ritrovamento dei giganteschi animali

Alla loro vista per un momento hanno trattenuto il respiro e perso quasi la parola. Sulla piccola ma meravigliosa Isola di Wight, nel sud dell’Inghilterra, è stata ritrovata una nuova e incredibile specie di piccolo dinosauro. La particolarità è che si tratta di un animale erbivoro, una specie assai diversa da quelle che erano presenti in Asia e Nord America. L’incredibile ritrovamento è stato effettuato nell’ambito di una collaborazione guidata dall’Università di Bath, insieme all’Università di Portsmouth, al Museo dei Dinosauri dell’Isola di Wight a Sandown ed è stata pubblicata su Cretaceous Research.

Un esemplare di scheletro di dinosauro (Ansa Notizie.top)

Una scoperta che ha dell’incredibile. La nuova specie, Vectidromeus insularis, è il secondo membro della famiglia degli ipsilopodi ad essere stato trovato sull’isola, suggerendo che l’Europa avesse una propria famiglia di piccoli dinosauri erbivori, distinta da quelle presenti in Asia e Nord America che erano prettamente carnivori e cattivi. Gli ipsilopodonti erano un gruppo di erbivori agili e bipedi vissuti circa 125 milioni di anni fa. Il nuovo fossile è una scoperta illuminante per chi studia i dinosauri ed è curioso di quello che facevano milioni di anni fa e rappresenta un animale delle dimensioni di un pollo, ma era un giovane e potrebbe essere cresciuto molto di più

Il fossile ritrovato è molto piccolo ma era in fase di crescita

La bocca gigante ricostruita di un enorme dinosauro (Ansa Notizie.top)

Il Vectidromeus è un parente stretto dell’Hypsilophodon foxii, una specie di dinosauro uno dei primissimi di cui sono stati trovati resti relativamente completi sull’intera isola. Erano piccoli e non fortissimi, con arti posteriori simili a quelli di un uccello, e per lo scienziato Thomas Henry Huxley rappresentano una prova della parentela tra uccelli e dinosauri. Anche l’Hypsilophodon è originario dell’Isola di Wight, ma è stato rinvenuto più in alto, nelle rocce, forse due o tre milioni di anni più giovane del Vectidromeus.

I paleontologi lavorano sull’Isola di Wight da oltre un secolo, si tramandano regole e lavoro da tantissimi anni. Questi fossili “hanno svolto un ruolo importante nella storia della paleontologia dei vertebrati, ma stiamo ancora facendo nuove scoperte sulla fauna dei dinosauri man mano che il mare erode nuovi fossili dalle scogliere”, ha dichiarato Nicholas Longrich, del Milner Centre for Evolution dell’Università di Bath, colui che sta portando avanti lo studio sull’isola e ha trovato questi nuovi reperti.

Daniele Magliocchetti

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago