La Sampdoria saluta il suo pubblico nel match contro il Sassuolo. Una sfida che ha poco da dire per entrambe le squadre.
Sampdoria e Sassuolo aprono la trentasettesima giornata di Serie A. Match che ha poco da dire a fini di obiettivi e di classifica, ma l’obiettivo di entrambe le squadre è sicuramente quello di chiudere nel migliore dei modi.
Per la Sampdoria questa è l’ultima partita che si gioca davanti al suo pubblico in Serie A almeno per ora. I doriani sperano di poter salutare i tifosi con una vittoria e magari già nei prossimi giorni festeggiare il passaggio di proprietà ed una ripartenza dalla serie cadetta. Si tratta di un obiettivo che negli ultimi giorni è diventato assolutamente realtà dopo un periodo non facile. Sicuramente congedarsi con un risultato importante è un obiettivo d Stankovic, che per questa sfida ha preferito non parlare alla vigilia, ma concentrarsi solamente sul campo.
In casa Sassuolo c’è voglia di provare a chiudere nel migliore dei modi la stagione. “Gli obiettivi non mancano – ha detto Dionisi alla vigilia, citato da tuttomercatoweb.com – vogliamo raggiungere lo score dello scorso anno. Ci stiamo allenando bene e di questo sono molto contento. La Samp? E’ una squadra molto insidiosa. Se non si approccia bene, rischia di diventare una partita complicata. infortunati? Frattesi non ci sarà “.
La sfida tra Sampdoria e Sassuolo, valevole per la trentasettesima giornata di Serie A, si giocherĂ allo stadio Marassi di Genova e inizierĂ alle ore 20:45. Il match verrĂ trasmesso in diretta su Dazn e Sky Sport.
In casa Sampdoria gli indisponibili sono ormai i soliti. Da aggiungere alla lista anche l’indisponibile Gunter. Pronto Amione dal 1′. Per il resto la formazione dovrebbe essere ancora la stessa con Zanoli neiquattro dietro e la coppia formata da Gabbiadini e Quagliarella in attacco.
Qualche problema in più per il Sassuolo visto che, oltre a Laurienté, sono fermi tra squalifica e infortuni anche Alvarez, Frattesi e Tressoldi. Ritorna Ferrari a fare coppia con Erlic in difesa mentre a centrocampo quasi certamente ci sarà Harroui. Pinamonti in vantaggio su Defrel e Bajrami su Ceide.
Sampdoria (4-4-2): Ravaglia N.; Zanoli, Murillo, Nuytinck, Augello; Léris, Winks, Rincon, Djuricic; Gabbiadini, Quagliarella. All. Stankovic
Squalificati: Gunter (1)
Indisponibili: Sabiri, Yepes, Audero, Conti A., Pussetto, Cuisance
Diffidati: Léris, Murillo, Amione, Djuricic
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari G. M., Rogério; Harroui, Lopez M., Henrique; Berardi D., Pinamonti, Bajrami. All. Dionisi
Squalificati: Tressoldi (1)
Indisponibili: Laurienté, Alvarez, Frattesi
Diffidati: Thorstvedt, Frattesi, Henrique, Tressoldi
Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…