Scontro diretto in chiave ottavo posto tra Torino e Fiorentina. I granata potrebbero sfruttare il fattore campo.
Nella corsa per l’ottavo posto Torino e Fiorentina non possono sbagliare. Le vittorie di Monza e Bologna costringono entrambe le squadre ad ottenere i tre punti in uno scontro diretto molto delicato. I padroni di casa proveranno a sfruttare il fattore campo e magari anche un po’ di stanchezza della Viola, che giovedì ha ottenuto la qualificazione in finale di Conference League.
Nessuna conferenza stampa per Juric, fermato dall’influenza. Ci ha pensato Matteo Paro, riportato da tuttomercatoweb.com, a presentare la sfida contro la Fiorentina: “Loro hanno avuto continuità di rendimento. Per noi sarà una partita complicata, ma abbiamo dimostrato in passato di poter bene e sono certo che abbiamo le qualità per metterlo in difficoltà . I ragazzi hanno dimostrato una crescita importante. Ora vogliamo conquistare i tre punti e superare quella quota 50. Per noi sarebbe un risultato comunque molto importante“.
Per Italiano, invece, nessuna dichiarazione in questa vigilia. Per la Fiorentina sono giorni comunque molto impegnativi e per questo motivo l’attenzione è rivolta principalmente al campo. Infatti, la squadra Viola scenderà in campo mercoledì in Coppa Italia per la finale e quindi i ragazzi preferiscono non avere distrazioni e concentrarsi solamente su come fare bene per portare a casa risultati storici.
La sfida tra Torino e Fiorentina, valevole per la trentaseiesima giornata di Serie A, si giocherĂ allo stadio Grande Olimpico Torino di Torino e inizierĂ alle ore 15. Il match verrĂ trasmesso in diretta esclusiva su Dazn.
Nel Torino l’unico indisponibile è Radonjic. Juric pensa di schierare dal 1′ Schuurs in difesa insieme a Buongiorno e Rodriguez. A centrocampo Ilic con Ricci mentre Miranchuk e Vlasic agiranno alle spalle di Karamoh. Sanabria dalla panchina perché non al meglio.
In casa Fiorentina possibile ampio turnover anche in ottica Coppa Italia. Ai box sia Gonzalez che Amrabat. Bonaventura squalificato. Quindi spazio a Duncan a centrocampo con Castrovilli mentre Saponara potrebbe agire come trequartista con Kouamé e Brekalo dietro a Jovic. In porta possibile chance ancora per Cerofolini.
Torino (3-4-1-2): Milinkovic-Savic V.; Buongiorno, Schuurs, Rodriguez R.; Singo, Ricci S., Ilic, Vojvoda; Miranchuk, Vlasic; Karamoh. All. Juric
Squalificati: –
Indisponibili: Radonjic
Diffidati: Lazaro, Sanabria, Milinkovic-Savic V.
Fiorentina (4-2-3-1): Cerofolini; Dodo, Martinez Quarta, Ranieri, Terzic; Duncan, Castrovilli; Kouamé, Saponara, Brekalo; Jovic. All. Italiano
Squalificati: Bonaventura (1)
Indisponibili: Sirigu, Amrabat, Gonzalez N.
Diffidati: Ikoné, Barak, Kouamé, Milenkovic
Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…