Serie+A%2C+il+quadro+%C3%A8+completo%3A+le+20+che+prenderanno+il+via+ad+agosto
notizietop
/articolo/seriea-quadro-completo-le-20-che-prenderanno-via-ad-agosto/4458/amp/
Sport

Serie A, il quadro è completo: le 20 che prenderanno il via ad agosto

Quadro completato, le ultime due partite della stagione della stagione hanno delineato quella che sarà la prossima di Serie A. Venti squadre al via, ovviamente.

Il Cagliari espugna Bari, lo fa all’ultimo respiro, con la zampata del vecchio bomber entrato nel finale. I rossoblu tornano in Serie A grazie al centro al 94’ di Pavoletti, un gol che ha gelato il San Nicola di Bari, pieno fino all’inverosimile e che aveva veramente toccato con un dito il ritorno nella massima serie.

Il centravanti del Napoli, Victor Osimhen (Ansa)

Promozione che ai Galletti manca dal 2009, quando in panchina c’era un certo Antonio Conte. Il Cagliari di Ranieri gode, purgatorio durato solo una stagione, decisivi i playoff per i sardi e per il tecnico testaccino che ha pianto di gioia al termine della partita contro il Bari. Del resto quella firmata al San Nicola è un’impresa, forse non ai livelli di quella di Leicester, ma comunque importante, visto che quando è arrivato la promozione – per il Cagliari – appariva un miraggio. Niente Bari in A, dunque, almeno per la prossima stagione e niente derby con i rivali salentini del Lecce. Niente derby pugliese e nemmeno derby della Lanterna perché il Genoa ritorna in Serie A, anche lui dopo un solo anno nella serie cadetta, ma a scendere in Serie B è la Sampdoria al termine di un’annata sportivamente drammatica.

Serie A, il quadro delle 20 squadre

I blucerchiati sperano che le vicende societarie si sistemino il prima possibile, così da consentire al club l’iscrizione alla prossima Serie B. Ci sarà invece un triplo derby nel Lazio: non solo quello Capitale tra Lazio e Roma, ma anche quello tra giallorossi, biancocelesti e il Frosinone. I Leoni ciociari sono tornati in A a quattro anni di distanza dall’ultima volta, grazie al grande campionato firmato da Lucioni e compagni guidati da un sorprendere Fabio Grosso in panchina. Saranno dunque Frosinone, Genoa e Cagliari a prendere il posto di Samp, Cremonese e Spezia che ha perso lo spareggio contro l’Hellas e saluta la massima serie dopo tre stagioni. Non ha pagato la scelta del club ligure di esonerare Gotti e sostituirlo con Semplici.

Frattesi – Notizie.top – © Lapresse

Mentre ha pagato, eccome, la decisione di Setti di affidare la panchina del Verona a Zaffaroni e Bocchetti. Autori davvero di una rincorsa straordinaria considerando che i gialloblu, alla pausa Mondiale, avevano solo cinque punti in classifica. La nuova Serie A prenderà il via nel weekend del 19-20 agosto e terminerà il 26 maggio 2024. 

Atalanta, Bologna, Cagliari, Empoli, Fiorentina, Frosinone, Genoa, Inter, Juventus, Lazio, Lecce, Milan, Monza, Napoli, Roma, Salernitana, Sassuolo, Torino, Udinese, Verona. 

Daniele Rocca

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago