SPID%2C+cosa+succede+se+il+titolare+cambia+il+numero+di+telefono
notizietop
/articolo/spid-cosa-succede-se-il-titolare-cambia-il-numero-di-telefono/14177/amp/
News

SPID, cosa succede se il titolare cambia il numero di telefono

Che cosa succede se il titolare dello SPID cambia il numero di telefono? Quali sono le cose da fare a cui è il caso di prestare attenzione.

E’ impossibile che qualcuno non conosca le sue funzioni, lo SPID è il Sistema pubblico di identità digitale che ormai è diventato il metodo perfetto per potere interagire con la Pubblica Amministrazione, presentare una domanda all’INPS o all’Agenzia delle Entrate, controllare il saldo punti patente e così via dicendo, sono solo alcuni utilizzi di questo ormai imprescindibile strumento.

SPID Notizie.top

Ovviamente per poterlo attivare è necessario avere un indirizzo email e pure un numero di telefono ed è per questo motivo che la domanda che sorge spontanea ha proprio a che fare con la possibilità che il titolare possa in qualche modo cambiare il suo numero di telefono.

La cosa importante da tenere a mente è che nel caso in cui il numero di cellulare o la mail venissero cambiate, si potrebbe andare incontro al totale inutilizzo dello SPID stesso perché l’applicazione sullo smartphone anche se resta attiva può non funzionare più nel momento in cui è necessario resettare la password o ricevere via SMS un codice OTP. Quindi entriamo nel dettaglio e scopriamo la procedura da seguire.

SPID, ecco la procedura per cambiare numero di telefono

Come detto prima si può cambiare il numero di telefono per potere utilizzare lo SPID, ma la cosa importante da tenere a mente è che non ci sta una procedura vera e propria per potere cambiare il numero di telefono associato allo SPID.

Il Provider è il gestore dei servizi SPID a cui un utente deve rivolgersi per l’attivazione delle credenziali. Ogni Provider ha diverse modalità di autenticazione. C’è chi prevede la generazione di un codice OTP, chi prevede l’accesso tramite codice da ricevere via email o via SMS” questo riporta la nota ufficiale.

Ma non è finita qua, il vero problema è quello che ha a che fare con il Provider, come nel caso di PosteID che delle volte chiede anche l’accesso al vecchio numero di cellulare, davvero un problema per chi magari ha perso il cellulare o non può più utilizzare il suo vecchio numero. Discorso diverso per chi ha invece il Provider Aruba, in questo caso infatti basta riconfigurare l’applicazione di Aruba e, in contemporanea, utilizzare il sito selfcare SPID.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago