Stipendio+e+busta+paga%3A+quanto+aumenta+nel+mese+di+Luglio%3F
notizietop
/articolo/stipendio-e-busta-paga-quanto-aumenta-nel-mese-di-luglio/5829/amp/
News

Stipendio e busta paga: quanto aumenta nel mese di Luglio?

2424Di quanto aumenta lo stipendio nella busta paga del mese di Luglio visto i cambiamenti degli ultimi tempi?

Taglio del cuneo fiscale, 14° mensilità ed il rimborso Irpef sono questi i tre punti per cui potrà beneficiare il lavoratore dipendente che nel caso in cui riuscirà ad avere un beneficio di tutti, si troverà con un mese di Luglio più ricco.

Stipendio Notizie.top

Stando alle novità introdotte con il Decreto Lavoro infatti: “Si riduce il cuneo fiscale dei dipendenti con un reddito annuo fino a 35mila euro, aumentando la busta paga. Il provvedimento riguarda sia il pubblico che nel privato, ma purtroppo esclude i lavoratori domestici, occasionali, co.co.co., lavoratori autonomi e partite Iva oltre a chi supera il tetto dei 35 mila euro” queste la decisione del Governo Meloni.

Capito quindi le regole generali, possiamo entrare nel particolare per capire qualche cosa di più: quindi cerchiamo di rispondere a questa domanda. Quanto aumenta lo stipendio del lavoratore?

Stipendio: quanto aumenta nel prossimo mese?

Il taglio stabilito fino al 31 dicembre 2023, è ridotto del 7% per i redditi fino a 25mila euro, e del 6% per quelli fino a 35mila euro. L’aumento si vedrà nello stipendio relativo al mese di luglio. Per la fascia attorno ai 15mila euro di reddito l’aumento sarà di 29 euro netti, a 20mila euro sarà di 33 euro e a 25mila euro sarà di 44 euro circa. Chi prende tra i 27.500 e i 30mila euro all’anno l’aumento atteso è di 60 euro netti circa” questo riporta la nota ufficiale sul volere del Governo Meloni.

Stipendio Notizie.top

A questo si aggiunge anche la quattordicesima mensilità che nella maggior parte dei casi viene erogata entro la metà di Luglio e il cui importo sarà uguale ad un dodicesimo della retribuzione ricevuta nell’anno precedente, quindi una mensilità in più per chi ha lavorato tutto l’anno.

Per concludere poi ci sta anche il rimborso dell’irpef che però non è uguale per tutti e infatti sarà nella busta paga solo se si sono rispettati i criteri e le tempistiche necessarie: “ma come sappiamo il rimborso Irpef spetta a chi ha versato più imposte di quanto avrebbe dovuto, altrimenti sarà il lavoratore a dover pagare l’Irpef dovute”.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago