Telegram cambia faccia e lancia le storie che però non saranno presenti per tutti, ma avranno un limite: di cosa si tratta?
Grandi novità sono quelle che aspettano Telegram che in queste ultime settimane è finito al centro dell’attenzione per il fenomeno della pedopornografia legato alla vulnerabilità delle videocamere di sorveglianza del marchio Hikvision.
Ad ogni modo, l’aggiornamento che riguarda la piattaforma di messaggistica ha a che fare con le storie che cosi come sono presenti su altre piattaforme ormai molto diffuse, lo saranno anche per Telegram.
Ma attenzione la novità che sicuramente cambierà il modo di utilizzare la piattaforma, non per tutti infatti saranno disponibile le storie, ma lo saranno solo per alcuni utenti. Ma entriamo nel particolare.
La notizia è ufficiale, le storie di Telegram sono realtà e funzionano nello stesso modo di quelle di Instagram, Snapchat e WhatsApp e infatti per chi non ci avesse fatto caso la lista di chat si troveranno le anteprime dei vari profili con il tipico cerchio verde che indica la disponibilità di contenuti caricati dagli utenti.
La vera novità rispetto alla concorrenza consiste nel tempo limite variabile: è infatti possibile scegliere se cancellare automaticamente una Storia dopo 6, 12, 24 o 48 ore, anziché fissare la scadenza a 24 ore dopo la pubblicazione.
Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…