Tenda+bis%2C+addio+all%26%238217%3Bultimo+diaframma+del+tunnel
notizietop
/articolo/tenda-bis-addio-allultimo-diaframma-del-tunnel/10961/amp/
News

Tenda bis, addio all’ultimo diaframma del tunnel

La notizia è ufficiale, oggi è caduto l’ultima parte del diaframma del tunnel del Tenda bis a dieci anni dall’inizio dei lavori.

Non ci sono davvero dubbi in merito alla questione, nella giornata di oggi è caduto l’ultimo pezzo del diaframma del tunnel del Tenda Bis, ad una distanza di dieci anni dall’inizio dei lavori. Al momento quindi lo scavo italiano e francese si sono uniti.

Tunnel Notizie.top

“Il varco è stato aperto alle ore 11,40 di stamattina” sono queste le parole con cui ha annunciato il tutto su Facebook il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi e ancora: “L’abbattimento del diaframma costituisce un’importante tappa del completamento dei lavori di costruzione della nuova canna, lunga 3,2 chilometri, che sono in esecuzione da parte dell’impresa Edilmaco”.

Al momento anche la stessa Anas ha fatto sapere che in parallelo a questo stanno proseguendo anche altri interventi, come ad esempio l’allestimento dei 13 bypass, tutti scavati, i rivestimenti in calcestruzzo della nuova canna e la realizzazione dell’arco rovescio.

Tunnel Tenda Bis: Italia e Francia adesso sono unite

Insomma la notizia è ormai realtà, Italia e Francia adesso sono unite dopo la caduta dell’ultimo pezzo del tunnel Tenda Bis: anche dalla parte della Francia infatti al momento sono in corso le lavorazioni propedeutiche alla costruzione del nuovo ponte sul Vallone della Cà, tramite la realizzazione delle berlinesi. Inoltre, è stato avviato lo spostamento degli imbocchi dei tunnel che convergeranno sul nuovo ponte, la cui carpenteria metallica è in costruzione presso l’officina incaricata.

Gli interventi proseguiranno senza sosta in piena condivisione con tutti i soggetti coinvolti per ripristinare il collegamento internazionale, di fondamentale importanza non solo per le valli Vermenagna e Roja ma per interi e ampi territori, sia in Italia che in Francia” sono queste le parole dell’Anas.

Ad ogni modo al momento la fine dei lavori è ancora lontana, però pare che inseguito allo slittamento di un anno, l’apertura del tunnel sia stata programmata per giugno 2024, mentre il destino del tunnel storico potrebbe essere ridiscusso nella Cig del prossimo 29 settembre.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago