La+Top+11+dell%26%238217%3BIntelligenza+artificiale%3F+Una+formazione+super%2C+ma%26%238230%3B
notizietop
/articolo/top-11-intelligenza-artificiale-formazione-super-ma/17541/amp/
Sport

La Top 11 dell’Intelligenza artificiale? Una formazione super, ma…

L’Intelligenza artificiale ha prodotto l’undici migliore di tutti i tempi. Una squadra formidabile, stracolma di talento, ma che ha suscitato anche un dibattito piuttosto acceso…

L’emittente BeIn Sport ha chiesto a ChatGpt di pensare e schierare l’undici migliore di ogni tempo. Una squadra praticamente imbattibile che racchiudesse i più grandi calciatori di sempre.

Messi e Ronaldo (Ansa) – Notizie.top

E a richiesta è corrisposto risultato dell’elaborazione dell’intelligenza artificiale. L’undici pensato dall’IA è effettivamente ricchissimo di talento, ma anche messo in campo in un modo particolare e con giocatori che probabilmente insieme non avrebbero mai potuto giocare. Sui social è scattato immediato il dibattito su chi mancasse in questa formazione: da Ronaldo il Fenomeno a Di Stefano, da Crujiff a Iniesta, passando per Puskas ed Eusebio. La formazione creata da ChatGpt è messa in campo poi in modo probabilmente insostenibile, perché a una grande quantità di talento, non corrisponde un equilibrio accettabile. In porta c’è Lev Yashin, portiere sovietico che nel ’63 vinse il Pallone d’Oro, unico a riuscire nell’impresa. In difesa spazio a due terzini di grande spinta come Cafu e Roberto Carlos: qualità enorme, ma in quanto a fase difensiva… Al centro della linea difensiva due totem come Franz Beckenbauer e Paolo Maldini. E qui effettivamente poco da dire. Anche se c’è nota l’assenza di Baresi, di Cannavaro o di Nesta.

La Top 11 dell’intelligenza artificiale: una formazione che…

Il 4-1-4-1 pensato dall’intelligenza artificiale ora diventa una carrellata di fenomeni che però sembra molto difficile amalgamare in modo sostenibile. In mediana c’è Xavi Hernandez: regista sopraffino, ma non esattamente un mediano. Non è un caso che giocasse con accanto prima Yaya Touré e poi Busquets. La linea dei quattro giocatori che supportano la punta è clamorosa: Cristiano Ronaldo, Zinedine Zidane, Diego Armando Maradona e Leo Messi. C’è chi avrebbe pagato somme dorate per veder giocare insieme questi quattro al massimo della loro condizione psicofisica, ma è difficile immaginare che Zidane e Maradona potessero fare il lavoro di mezzali offensive che si richiede a chi gioca nel 4-1-4-1 e che Messi e Ronaldo potessero sacrificarsi in copertura sugli esterni. Davanti ecco Pelé e su questo effettivamente c’è poco da obiettare.

Pelé e Diego Armando Maradona, due dei giocatori più forti di sempre – Notizie.top – Ansa

Il brasiliano, tre volte campione del mondo, è stato probabilmente l’attaccante puro più forte di sempre, anche se c’è chi avrebbe voluto vedere nel ruolo di numero 9 un altro brasiliano come Ronaldo Luis Nazario de Lima o un olandese come Marco Van Basten.

Daniele Rocca

Recent Posts

Preparare un Negroni perfetto: guida base al cocktail italiano per eccellenza

Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…

4 ore ago

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

5 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

5 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

5 mesi ago