Tour+de+France+2023%2C+diciannovesima+tappa%3A+percorso+e+favoriti
notizietop
/articolo/tour-de-france-2023-diciannovesima-tappa-percorso-e-favoriti/9446/amp/
Sport

Tour de France 2023, diciannovesima tappa: percorso e favoriti

E’ tempo di diciannovesima tappa del Tour de France 2023. Una frazione che potrebbe vedere la fuga ancora al traguardo.

Fuga o volata? Difficile dirlo anche se gli sprinter difficilmente si faranno fuggire la grande occasione di provare a vincere una tappa prima di Parigi. Attenzione, comunque, alle insidie che come sempre in frazioni come queste possono essere dietro l’angolo.

La fuga è pronta ad essere ancora protagonista – Notizie.top – © Ansa

Ad oggi i velocisti sembrano essere i grandi favoriti per la vittoria di tappa, ma non possiamo escludere nulla almeno fino a quando non si vedrà come si evolverà la frazione. Inutile dire che la stanchezza inizia a farsi sentire e quindi le possibilità di arrivare al traguardo per la fuga ci sono.

Il percorso

Il percorso della diciannovesima tappa è molto simile a quelli delle tappe precedenti. Sono 172,8 i chilometri in programma da Moirans-en-Montagne a Poligny. Una frazione che, almeno sulla carta, non prevede particolari insidie, ma attenzione alla ascesa finale che potrebbe rappresentare forse l’unica vera incognita per quanto riguarda i velocisti.

Stiamo parlando di una ascesa di terza categoria con una pendenza media di 5,9%. GPM fissato ad una ventina di chilometri dal traguardo e per questo motivo rappresenta un trampolino di lancio per gente come Bettiol o van der Poel.

Ma, come detto i precedenza, i velocisti potrebbero non farsi sfuggire questa occasione per andare a conquistare una vittoria prima di Parigi. La strada è comunque lunga e non ci resta che aspettare l’inizio della frazione per avere un quadro sicuramente più chiaro d come si svilupperà questa tappa.

I favoriti

Bettiol si candida ad essere il protagonista della tappa – Notizie.top – © Ansa

Difficile ad oggi parlare di favoriti. L’ascesa finale potrebbe essere un trampolino di lancio importante per gente come van der Poel e Bettiol, ma attenzione alla voglia da parte dei velocisti di non farsi sfuggire un’altra occasione e andare a prendersi una frazione molto importante. Attenzione anche ad Alaphilippe, che è ancora alla ricerca di una vittoria a questa Grande Boucle.

Per questo motivo, in caso di arrivo di gruppo, possibile duello tra Philipsen e Pedersen, ma il finale sembra essere adattissimo anche alle caratteristiche di Trentin. Vedremo cosa succederà e come si evolverà anche la frazione sin dai primi chilometri.

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Preparare un Negroni perfetto: guida base al cocktail italiano per eccellenza

Ci sono cocktail che diventano parte dell’immaginario collettivo, riconoscibili anche da chi non è appassionato…

2 giorni ago

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

5 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

5 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

5 mesi ago