La Tragedia del sommergibile Titan? Pare che ancora una volta I Simpson abbiano previsto il futuro.
Oramai i Simpson ci hanno abituati a delle predizioni al limite dell’inquietante e anche stavolta, sfortunatamente, un episodio del 2006 ha sorprendentemente anticipato il tragico incidente del sommergibile Titan.
Come saprete, negli scorsi giorni è avvenuto uno sfortunato incidente durante una spedizione di cinque facoltosi turisti, che avevano sborsato ben 250 mila dollari a testa per osservare il relitto del Titanic e che sono deceduti dopo essere rimasti intrappolati nelle profondità del mare.
Il sommergibile Titan, dopo aver perso le comunicazioni con il comando da remoto, ha iniziato ad esaurire l’ossigeno al suo interno a 4000 metri di profondità e ieri sono stati ritrovati, accanto al relitto del Titanic, i detriti dell’implosione del Titan (dovuta alla mancanza di ossigeno all’interno e alla incalcolabile pressione che l’acqua genera a quella profondità).
Come accaduto in altre occasioni, la celebre serie animata ideata da Matt Groening ha previsto il futuro in uno dei suoi geniali e eclettici episodi. In particolare si tratta di un episodio scritto da Mike Reiss, uno degli storici produttori e autori della serie, in cui Homer si avventura nelle profondità a bordo in un sommergibile. Il simpatico padre di famiglia decide di prendere parte ad una spedizione per tentare di recuperare un tesoro nascosto in un relitto di una nave affondata.
Durante l’immersione, Homer rimane intrappolato nel sommergibile, in cui dopo poco appare l’allarme ossigeno. Circostanze inquietantemente simili a quelle dei cinque sfortunati ricchi che hanno perso la vita. A differenza della realtà, Homer si risveglia in Ospedale dopo un coma. Questa volta la finzione audiovisiva è stata meno crudele e drammatica della realtà. Come già specificato, non è la prima volta che i Simpson prevedono il futuro. Basti pensare all’elezione di Donald Trump, che compariva come presidente in un episodio decisamente più vecchio rispetto al periodo in cui il miliardario stava alla White House, e alla pandemia del Covid che fu prevista nel ’93 in una puntata ormai iconica.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…