Turismo%2C+500+euro+a+famiglia+per+un+giorno+nel+Salento
notizietop
/articolo/turismo-500-euro-a-famiglia-per-un-giorno-nel-salento/11066/amp/
News

Turismo, 500 euro a famiglia per un giorno nel Salento

Un aiuto non da poco per favorire il turismo, 500 euro per ogni famiglia che vuole godersi il meritato riposo e relax. Ma come funziona?

I prezzi delle spiagge, specialmente quelle che si trovano nel Salento sono sempre più alte rispetto ad altre nazioni come per esempio la Grecia e l’Albania. Se si prende come esempio Gallipoli lo si capisce subito.

Salento Notizie.top

A Gallipoli, ad esempio, per una giornata al mare, che comprende anche una consumazione al ristorante, e una notte in b&b una famiglia di quattro persone deve, in media, si trova a  pagare fino a 500 euro.

Ad avere sottolineato questo particolare è stata Giulia Procino, presidente Adoc Puglia e Bari, sulla base di un’indagine appena condotta. Da questo principio è partito quello di cui stiamo parlando, ovvero il modo di potere aiutare chi ne ha maggiormente bisogno per potere godersi le meritate vacanze.

500 euro per vacanza nel Salento per migliorare il turismo

Non ci sono dubbi che la cosa sia per tantissime persone un aiuto importante specialmente se si pensa che il turismo scarseggia anche per via dei prezzi decisamente troppo alti che ci sono in alcune zone dell’Italia.

“Nel dettaglio abbiamo verificato che a Gallipoli un ombrellone e due lettini posso costare dai 35 ai 50euro al giorno, una camera matrimoniale in un bed&breakfast da106 a 265 euro e per il ristorante dai 35 ai 150″ ha ammesso sempre Giulia Procino e ancora: “L’Adoc è convita che lo scarso afflusso di turismo in Puglia ed il calo delle presenze siano dovuti agli aumenti dei prezzi dei servizi turistici, accompagnato dalla difficoltà economica dovuta al caro prezzo che ha svuotato le tasche delle famiglie pugliesi. Prima il covid, poi la crisi energetica, con il conseguente aumento dei prezzi di prima necessità hanno portato molte famiglie pugliesi a rinunciare alle vacanze o comunque a scegliere mete più economiche, anche a costo di andare all’estero”.

Insomma è una situazione con la quale moltissimi turisti si trovano ad avere a che fare, per entrare ancora di più nel particolare, la parte più economica sembra essere il Gargano dove una famiglia di 4 persone potrebbe spendere in media dai 300 ai 400 euro. Nello specifico a Vieste si spende dai 25 ai 40 euro per un ombrellone e due lettini, da 95 a 150euro per una camera matrimoniale in un b&b e dai 30 ai 150 euro in un ristorante per il pranzo. Discorso diverso per Polignano a Mare, sui lidi si spende invece tra i 25 e i 59 euro. Per il soggiorno in b&b si arriva a spendere fino a 250 euro a notte, per i ristoranti dai 35 ai 200 euro a persona.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago