Uno+scienziato+sta+vivendo+sott%26%238217%3Bacqua+da+100+giorni%3A+ecco+perch%C3%A8
notizietop
/articolo/uno-scienziato-sta-vivendo-sottacqua-da-100-giorni-ecco-perche/3518/amp/
News

Uno scienziato sta vivendo sott’acqua da 100 giorni: ecco perchè

Si chiama Joseph Dituri, ha 55 anni, è un ufficiale della Marina Usa in pensione e sta conducendo un esperimento scientifico sull’impatto di un ambiente pressurizzato sul corpo umano

Dopo aver trascorso 28 anni in Marina come esperto di sommergibili, per poi dedicarsi al mondo accademico, come insegnante all’Università della Florida del Sud, l’ufficiale della Marina americana in pensione ha voluto prima progettare e poi mettere in pratica questo particolare esperimento per studiare la possibilità di rallentare l’invecchiamento dell’uomo.

Joseph Dituri chiuso in fondo al mare – Notizie.top –

Il progetto Neptune 100 vuole sensibilizzare sulla ricerca e la conservazione dell’ambiente marino, ma anche studiare gli effetti a breve e lungo termine della vita in ambienti iperbarici sull’essere umano.

Un esperimento estremo

100 giorni sul fondo del mare per proteggerlo e battere un record. Si tratta dell’impresa che sta cercando di portare a termine Joseph Dituri, studioso della University of South Florida di Tampa, negli USA, e protagonista del “Project Neptune”, un progetto di ricerca che sarà fondamentale per le acque e per l’uomo. Il 1 marzo 2023 infatti Dituri si è immerso a Key Largo, in Florida, e da allora il ricercatore vive all’interno della Jules’ Undersea Lodge, un alloggio che si trova a ben 9 metri di profondità. Lo scopo della missione è quello di favorire, ancora una volta, le ricerche e la prevenzione per proteggere l’ecosistema marino. L’ex ufficiale della Marina Usa è in contatto con il mondo attraverso la sua pagina Instagram, attraverso la quale aggiorna continuamente “il mondo esterno” sull’andamento di questo incredibile esperimento. “Ho rallentato l’invecchiamento del mio corpo del 20%”, ha commentato in una diretta social, esponendo i primi risultati dei suoi test sanitari. Perché in effetti, oltre all’esperimento sulla conservazione dell’ambiente marino, Dituri sta portando avanti anche uno studio sugli effetti della prolungata permanenza in una camera iperbarica sul corpo umano.

Rallentare l’invecchiamento

Nella capsula sottomarina la pressione atmosferica è superiore del 70% rispetto alla superficie. E questa, è quel che vuol dimostrare lo scienziato, “potrebbe essere la chiave per invertire il processo di invecchiamento e aiutare le persone a vivere fino a 110 anni”. Considerando i telomeri, la parte cioè del Dna più instabile e che si accorcia con l’avanzare dell’età, risulterebbe che i suoi “sono più lunghi del 20% e che ha fino a 10 volte più cellule staminali” rispetto a quando si è trasferito nella capsula subacquea. Infatti il ricercatore ha tenuto a precisare che “L’esposizione a una maggiore pressione aumenta la proliferazione delle cellule staminali, il collagene e la lunghezza dei telomeri”, protezioni per i cromosomi che avrebbero influenza sulla durata della vita delle cellule.

Questi cambiamenti in meglio sulla salute sono dovuti proprio alla pressione alla quale Dituri, nelle attuali condizioni di vita, è sottoposto. Pressione che risulta simile a quella delle camere iperbariche, dove migliorano il flusso sanguigno cerebrale, il metabolismo cerebrale e la microstruttura del cervello, con conseguente potenziamento delle funzioni cognitive, fisiche e del sonno.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Il 7 luglio sarà una giornata di festa per gli abbonati Sky: attesa vicina al termine

Gli abbonati di Sky possono festeggiare per ciò che accadrà il prossimo 7 luglio: l'attesa…

4 settimane ago

Il 20 giugno sarà una giornata da bollino nero: lo sciopero mette in ginocchio gli italiani

Lo sciopero è pronto a mettere in ginocchio il paese e gli italiani, il 20…

4 settimane ago

Addio al tumore all’intestino con questa bevanda: lo dice la scienza

La scienza specifica che si potrà dire addio al tumore all'intestino con una sola bevanda,…

4 settimane ago

Temporali violentissimi, Italia pronta al cambio repentino di temperature in queste regioni

Sta per esaurirsi l'effetto dell'anticiclone africano sull'Italia. Nelle prossime ore è atteso un brusco cambiamento…

4 settimane ago

Sbattuto fuori dalla Ferrari, c’è la data dell’addio: è già finita

E' già finito un rapporto che sembrava destinato a durare decisamente più a lungo, quello…

4 settimane ago

Dal 16 giugno sarà possibile presentare la domanda: novità INPS e svolta inaspettata

Arrivano novità dall'INPS e una svolta totalmente inaspettata, da oggi, 16 giugno, sarà possibile presentare…

4 settimane ago