Uno+squalo+morto+si+trasforma+in+un+trofeo%3A+bufera+su+un+ristorante+francese
notizietop
/articolo/uno-squalo-morto-si-trasforma-in-un-trofeo-bufera-su-un-ristorante-francese/12625/amp/
News

Uno squalo morto si trasforma in un trofeo: bufera su un ristorante francese

Le foto in cui l’animale sanguinante e pescato per errore viene tenuto in mano da alcune persone della cucina del ristorante ha sollevato un polverone

Uccidere uno squalo, esporlo come trofeo e deriderlo come se fosse qualcosa di andato a male e che non conta nulla, non solo è sbagliato ma può essere controproducente. Anzi, per quello che è successo a un ristorante in Francia, lo è stato di sicuro. Mettere le foto incriminate sui social è stata poi una pessima idea. Uccidere due volte un aninale, usarlo come un trofeo e far pensare che potesse essere un nuovo piatto gourmet nel menù ha sollevato un polverone incredibile.

Lo squalo mako è a rischio estinzione (Twitter Notizie.top)

La foto di un raro esemplare di squalo finito “per sbaglio” nella rete dei pescatori che rifornisce ogni giorno il ristorante ‘Le Gambaro’, sull’isola di Levant, al largo della Costa Azzurra ha avuto un effetto boomerang. Il famoso ristorante e il suo proprietario probabilmente non si sono resi conto di quello che stava per accadere, ovvero che quell’istantanea, potesse suscitare così tanta rabbia e indignazione. Se poi si viene a sapere che lo squalo immortalato presumibilmente è una di quelle specie a rischio d’estinzione, perché pare si trattasse di uno squalo Mako, apriti cielo.

Le foto che hanno turbato la Francia e fatto arrabbiare gli animalisti

Le foto che hanno sollevato un polverone dove si vede uno squalo ucciso e deriso (Twitter Notizie.top)

Tanto che appena le foto sono state messe sui social, la gente ha cominciato a inondare di proteste e indignazione nei commenti sotto il post. Talmente tante si sono sollevate le polemiche in rete fino a ad attrarre l’interesse e l’attenzione dell’ufficio francese di Sea Shepherd Conservation Society, “no-profit internazionale a tutela della fauna ittica e gli ambienti marini che, infatti, ha deciso di denunciare il locale ‘reo’ della pesca involontaria”.

Ed è successo il finimondo. Secondo gli attivisti, almeno per quello che riferisce l’importante quotidiano Le Figaro, Le Gambaro, ristorante tipico con vista sul porto dell’isola che ha il privilegio di avere il pesce fresco nel menù ogni giorno, non sarebbe nuovo a questo tipo di pesca per nulla involontaria. “Anche nel 2019 Le Gambaro aveva inserito in menù lo squalo Mako“, gridano a gran voce gli attivisti che sono anni che si lamentano dell’atteggiamento del ristorante e del proprietario e aggiungono che questa specie “non era ancora strettamente protetta, ma era già in pericolo di estinzione“.

Daniele Magliocchetti

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago