Grande attesa per l’ultimo Slam dell’anno. Sono state svelate (ad oggi) le entry list e sono 11 gli italiani in tabellone.
Il conto alla rovescia per l’ultimo Slam dell’anno è iniziato. Gli Us Open concluderanno una stagione dei tornei al meglio dei cinque che ha visto, almeno fino a questo momento, un duello molto bello tra Alcaraz e Djokovic.

Ma anche l’Italia ha raggiunto diverse soddisfazioni (basti pensare alla semifinale di Sinner a Wimbledon ndr). Ed ora proprio negli Stati Uniti i nostri azzurri proveranno a chiudere in bellezza gli Slam per poi iniziare a preparare con attenzione sia la Coppa Davis che Sinner le Finals di Torino oltre che naturalmente la prossima stagione considerando che per molti deve essere quella della conferma.
Gli italiani in tabellone

Sono sei, ad oggi, gli italiani presenti a Flushing Meadwos senza il passaggio dalle insidie delle qualificazione. Inutile dire che la bella notizia per l’Italia è la presenza di Matteo Berrettini. Il romano a Londra si è ritrovato ed ora va a caccia di conferme negli Stati Uniti.
Presente naturalmente Jannik Sinner, il numero uno del nostro Paese. Per l’altoaltesino questo Slam rappresenta l’occasione per mettere in cassaforte le Finals di Torino. Poi ci saranno Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi e il ritrovato Cecchinato, che sta dimostrando una crescita importante rispetto ad un 2022 non semplice.
Per Arnaldi, invece, è l’occasione di misurarsi in un nuovo Slam e provare a fare un salto di qualità in più rispetto al passato e continuare un percorso che lo porterà il prossimo anno a scalare posizione nel ranking ATP.
Queste le azzurre

Fari puntati anche sul tabellone femminile. Camila Giorgi è sicuramente il nome sulla bocca di tutti ormai da tempo, ma agli US Open potrà fare molto bene anche Elisabetta Cocciaretto. L’azzurra sta crescendo torneo dopo torneo e vedremo se anche negli Stati Uniti ribadirà quanto fatto vedere in passato.
Ad oggi nel tabellone troviamo anche Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti e Martina Trevisan. Si tratta naturalmente di presenze provvisorie visto che ci sono le qualificazione e il numeri degli italiani nel tabellone principale potrebbe aumentare.