Usi+l%26%238217%3Baria+condizionata+in+auto%3F+Fai+molta+attenzione
notizietop
/articolo/usi-laria-condizionata-in-auto-attento-puoi-essere-multato/6202/amp/
Motori

Usi l’aria condizionata in auto? Fai molta attenzione

L’aria condizionata potrebbe anche costare una multa per tutti i guidatori? Pare proprio che è il caso di prestare grande attenzione.

Non ci sono dubbi sul fatto che l’estate e quindi il caldo porta molti automobilisti a compiere lo stesso gesto, ovvero quello di accendere l’aria condizionata quando si è in macchina per potere sopportale le ore di calore al meglio.

Aria condizionata Notizie.top

Tuttavia la cosa importante a cui prestare attenzione è quella di rispettare sempre le regole della strada e non infrangere quindi il codice che delle volte prevede dei casi in cui l’uso del condizionatore è proibito e sanzionato con una multa salata.

Pare infatti che si può arrivare a rischiare di pagare anche fino a 444 euro di multa per avere accesso l’aria condizionata in macchina: ma entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capire qualche cosa in più.

Aria condizionata in macchina: si rischia una multa di 444 euro

Forse fino a questo momento nessuno era davvero a conoscenza di questo particolare, eppure accendere l’aria condizionata in macchina può anche portare a prendere una multa anche molto alta.

Aria condizionata Notizie.top

“Il divieto di tenere il motore e l’aria condizionata accesi durante la sosta del veicolo è previsto dal comma 7-bis dell’articolo 157 del codice della strada, entrato in vigore il 1° gennaio 2021 dopo diversi rinvii. Lo scopo della norma è quello di limitare le emissioni di CO2 e gli sprechi di carburante causati dal funzionamento del motore a vuoto” questo riporta la nota ufficiale a cui tutti dovrebbero prestare attenzione. Nel caso in cui si prende una multa, si può rischiare di pagare un prezzo che va da 223 a 444 euro, a seconda della gravità dell’infrazione. Inoltre, il veicolo può essere rimosso con le spese a carico del proprietario.

Detto questo per potere evitare di incorrere in questa sanzione si deve tenere da conto qualche importante particolarità rispetto al motivo per cui ci si è fermati:

La fermata è l’interruzione della marcia per consentire la salita o la discesa di persone o il carico o lo scarico di cose. In questo caso, si può tenere il motore e l’aria condizionata accesi solo per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle operazioni.

La sosta è l’interruzione della marcia per qualsiasi altra ragione. In questo caso, si deve spegnere il motore e l’aria condizionata, anche se si rimane all’interno del veicolo. Alcuni esempi di sosta sono: parcheggiare il veicolo in una piazzola o a bordo strada, fermarsi per fare una telefonata o consultare una mappa, aspettare qualcuno o riposarsi.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago