Una nave da crociera grande 5 volte il Titanic, spinta dalla tecnologia a celle di combustibile e alimentata a gas naturale liquefatto
L’imbarcazione della Royal Caribbean è stata varata ieri ed è quindi sempre più vicina al suo debutto, previsto per il gennaio 2024. La nave, costruita ex novo, ha navigato con successo in mare aperto per la prima volta dopo aver completato le prime cruciali prove in mare a Turku, in Finlandia, dove è in corso la costruzione.
La gigantesca nave è dotata di 17 scialuppe di salvataggio con capacità fino a 450 persone per scialuppa, quindi 7.650 totali, estensibili a 7.960. Può ospitare circa 5.610 passeggeri e 2.350 membri dell’equipaggio su 19 piani, un’altezza paragonabile a quella di un grattacielo.
La nave da crociera più grande del mondo. La Royal Caribbean International ha svelato le prime immagini dell’attesissima “Icon of the Seas”, la nuova nave da crociera da 250 mila tonnellate e con la possibilità di ospitare contemporaneamente quasi 8000 passeggeri, in arrivo alla fine del 2023 e con debutto previsto nei primi mesi del 2024. L’enorme nave costruita nei cantieri navali di Turku, in Finlandia, ha navigato con successo in mare aperto per la prima volta dopo aver completato le sue prime prove in mare. Il suo viaggio inaugurale è previsto per gennaio del 2024 e l’attesa è enorme tra gli addetti ai lavori. Sarà la prima nave della compagnia statunitense spinta dalla tecnologia a celle di combustibile e alimentata a gas naturale liquefatto. Attualmente, il biglietto più economico ha un prezzo di 1.851 dollari per una camera, con soggiorno di sette notti, da Miami ai Caraibi occidentali. Il prezzo più alto è di 10.864 dollari per una suite durante la stessa crociera a marzo.
La Royal Caribbean offrirà un viaggio da sogno senza precedenti a chiunque deciderà di concedersi una settimana di vacanza a bordo. La nave infatti è dotata di tutte le strutture, con locali dal confort immaginabili. Avrà sette piscine, nove vasche idromassaggio e il più grande parco acquatico in navigazione mai costruito. Cascata, Central Park in miniatura, un casinò, parco acquatico, sette piscine e otto quartieri sparsi lungo i diciannove piani dell’immensa nave. Tra le attrazioni a bordo anche l’incredibile Absolute Zero, un palazzetto del ghiaccio dove giochi di luci e proiezioni digitali ad alta risoluzione trasformano l’ambiente.
Insomma, sembrerà di vivere in una città galleggiante. “Si entrerà in una nuova esperienza di viaggio. È la vacanza definitiva per la famiglia: se si conta tutta l’energia e il tempo che sono stati impiegati per creare questa nave è sbalorditivo”, ha dichiarato il presidente e amministratore delegato di Royal Caribbean International Michael Bayley in un comunicato.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…