Vasetti+per+il+sottovuoto%2C+quanto+devono+bollire%3F
notizietop
/articolo/vasetti-per-il-sottovuoto-quanto-devono-bollire/8002/amp/
Curiosità

Vasetti per il sottovuoto, quanto devono bollire?

Quanto devono bollire i vasetti per il sottovuoto, una domanda di non facile risoluzione: a parlare è la scienza.

Non ci sono dubbi sul fatto che il sottovuoto sia a tutti gli effetti uno dei metodi migliori per conservare il cibo e i vari alimenti specialmente nel caso in cui ci sia davvero pochissimo tempo per cucinare.

Vasetti Notizie.top

Partiamo dal presupposto che la conservazione sottovuoto si basa, in sostanza, sull’eliminazione di tutta l’aria presente all’interno del contenitore, facendo sì che il cibo venga protetto dalla contaminazione di microbi, muffe e agenti patogeni.

Lo step necessario da portare a termine prima di far bollire i vasetti sottovuoto è quello della preparazione: si parte dal lavaggio sotto l’acqua corrente con grande attenzione al fatto che non rimanga alcuna traccia di cibo: poi la guarnizione che non deve essere usurata in alcun modo, pena una pessima conservazione degli alimenti. Inseguito il passaggio successivo è quello di mettere un canovaccio sul fondo di una pentola e inserite uno o più vasetti, usando un secondo canovaccio per tenerli separati: questo eviterà che durante la fase di bollitura dell’acqua i contenitori urtino tra di loro e contro le pareti della pentola, con il rischio di scheggiarsi.

Vasetti sottovuoto, quanto devono bollire?

Una volta portati avanti i procedimenti prima citati, quello che si deve fare è riempire la pentola di acqua e portarla in ebollizione, poi abbassare la fiamma e lasciare cuocere i vasetti per 30 minuti: dopodiché lasciateli raffreddare in acqua o estraeteli con una pinza, poi fateli asciugare completamente mettendoli capovolti su uno straccio pulito. In questo modo i vostri vasetti saranno sterilizzati e pronti per essere riempiti con il cibo che preferite.

Vasetti Notizie.top

Capito questo, la vera domanda è il tempo che serve per fare bollire i vasetti una volta che sono stati sterilizzati: tanto per cominciare la cosa da fare è quella di riempirli con l’alimento da conservare, facendo sempre attenzione a lasciare un paio di centimetri di spazio sotto il tappo e ad assicurarvi che il bordo rimanga pulito durante tutto il processo.

Dopodiché rimettete i contenitori in pentola e seguite lo stesso procedimento che vi abbiamo illustrato poco fa: sistemate un canovaccio sul fondo della pentola e uno tra i barattoli, portate a bollore e fate cuocere per 30 minuti.

Argia Renda

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago