Vernice+cancerogena%3A+stop+alle+cromature+sulle+auto+nel+2024
notizietop
/articolo/vernice-cancerogena-stop-alle-cromature-sulle-auto-nel-2024/14779/amp/
Motori

Vernice cancerogena: stop alle cromature sulle auto nel 2024

Se dovesse diventare una norma effettiva gli automobilisti dovranno dire addio all’accattivante effetto della verniciatura

Di tanto in tanto, esce fuori una notizia sulla tossicità di sostanze usate quotidianamente. Adesso è il turno della vernice per la cromatura delle automobili, vernice che le rende più belle e preziose, utilizzata  infatti per esaltare i dettagli estetici delle vetture e proteggere paraurti e cofani dalla corrosione.

Via le cromature dalle auto – Notizie.top –

Le cromature hanno vissuto il loro periodo d’oro negli anni ‘50 e ’60, ma sono ancora ben presenti in tutta l’attuale produzione automobilistica,  anche perché imprescindibili per rendere le auto di fascia superiore.

Una decisione improvvisa

La decisione arriva dall’Unione Europea e vieterebbe totalmente la cromatura delle vernici automobilistiche, almeno nei Paesi dell’Unione Europea. Il 13 luglio la Commissione ha infatti proposto un nuovo regolamento sullo smaltimento dei veicoli a fine vita: le nuove norme, che sostituiscono la direttiva 2000/53/CE sui veicoli fuori uso e la 2005/64/CE che regolamenta riutilizzabilità, riciclabilità e recuperabilità dei veicoli a motore. Se diverrà una norma a tutti gli effetti, entrerà in vigore a partire dal 2024. Il divieto nasce dalla necessità di annullare le emissioni prodotte dal cromo esavalente durante la placcatura, accusate di provocare tumore ai polmoni. I vapori generati infatti  generano emissioni 500 volte più tossiche dei carburanti per auto. Proposta naturalmente in linea con l’esigenza di ridurre anche l’impatto ambientale del “fine vita” di tanti prodotti quotidianamente rottamati.  Una progettazione accorta potrebbe rendere lo smaltimento più facile, economico e rispettoso dell’ambiente.

Possono risultare nocive – Notizie.top

Le alternative possibili

Ci sono comunque diverse alternative al vaglio per mitigare gli effetti negativi, sia sulle persone sia sull’ambiente. Alcune già dichiarate strade non percorribili, perché tanto nocive come il problema che si vuole risolvere. Questo è il caso degli abbattitori di fumi chimici, poiché tali dispositivi contengono sostanze altamente tossiche come i perfluoroalchilici e polifluoroalchilici. Ma alcune aziende hanno già materiali eco-sostenibili da proporre, interessate naturalmente a non far scomparire questi “dettagli” che arricchiscono non solo le automobili, ma rendendole più costose, anche i loro produttori. Esisterebbe il cromo trivalente, molto meno tossico, di cui si parla dagli anni 90, ma finora poco usato perché  meno efficace nel rendere lucidi e brillanti gli oggetti rispetto al cromo esavalente. Per questo il capo design di Renault, Gilles Vidal spiega: “Ci sono soluzioni non inquinanti che si stanno studiando, ma è ora di cambiare un po’ il gioco e di aprire le nostre menti oltre il cromo, ci sono alternative più sostenibili”. E’  lui, infatti, che aveva proposto già nel 2018, quando era in Peugeot, materiali alternativi per le cromature come il legno e l’ottone.

Mauro Simoncelli

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

2 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

4 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

4 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

4 mesi ago