Che cosa si deve fare nel caso in cui ci si trova ad avere dei vicini di casa rumorosi? La soluzione applicando la legge.
Può capitare di trovarsi ad avere a che fare con dei vicini di casa, all’interno di un condominio, molto rumorosi a qualsiasi ora del giorno e della notte: si tratta di una vera e propria piaga dalla quale non è facile liberarsi.
Allora cominciamo subito dicendo che la prima cosa da fare è quella di rivolgersi all’amministratore che può subito intervenire con un richiamo formale oppure nel caso in cui la cosa continui ad andare avanti, può anche intervenire con una sanzione fra i 200 e gli 800 euro (in caso di recidiva). Raramente però questo accade, anche perché, come vedremo, la dimostrazione del problema è tutta a carico del danneggiato.
D’altra parte è facoltà dell’amministratore avvisare le autorità per la presenza di chiasso superiore alla normale tollerabilità , quando ciò rientri nel penale. Come detto, non è necessaria una querela, ma basta una semplice segnalazione, visto che le indagini possono partire anche d’ufficio.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerĂ la…