Vuelta+a+Espana+2023%2C+sedicesima+tappa%3A+percorso+e+favoriti
notizietop
/articolo/vuelta-a-espana-2023-sedicesima-tappa-percorso-e-favoriti/16005/amp/
Sport

Vuelta a Espana 2023, sedicesima tappa: percorso e favoriti

Dopo l’ultimo giorno di riposo, la Vuelta è pronta a partire per la volata finale. La sedicesima tappa si preannuncia molto impegnativa.

La Vuelta è ormai prossima ad entrare nel vivo in questa ultima settimana. Il giorno di riposo ha permesso ai corridori di recuperare un po’ di forze prima della volata finale che si preannuncia assolutamente molto impegnativa.

Roglic è il grande favorito della sedicesima tappa – Notizie.top – © Ansa

Si parte con una sedicesima tappa complicata soprattutto nella sua fase finale. Ad oggi, come detto in più di un’occasione, non si hanno certezze su come potrà andare la frazione. Molto probabilmente i big entreranno in gioco per andarsi a giocare la vittoria sulla ascesa finale, ma non è da escludere che alla fine sia la fuga ad avere la meglio. Un quadro più chiaro lo si avrà durante la tappa e anche in base alle forze che sono rimaste ai ciclisti.

Il percorso

Il percorso della sedicesima tappa, come detto in precedenza, si accende soprattutto nel finale. La partenza, infatti, è posizionata da Liencres Playa. Da questo momento in poi è completamente una tappa pianeggiante con qualche strappetto che comunque non dovrebbe creare particolari problemi ai velocisti e agli stessi big.

Diciamo che la tappa è destinata ad entrare nel vivo negli ultimi 5 chilometri con l’ascesa inedita che porta al traguardo di Bejes. Stiamo parlando di una ascesa che, escluso un breve tratto di 3,8%, le pendenze superano sempre il 7% e ci sono tratti che arrivano anche al 15%. Insomma, un finale che vedrà protagonista solo chi avrà le gambe e non ci resta che aspettare la fine della frazione per avere delle certezze.

I favoriti

Ayuso proverà a mettere in difficoltà Roglic e la Jumbo – Notizie.top – © Ansa

Il percorso odierno sembra essere adattissimo alle caratteristiche di Primoz Roglic. Lo sloveno potrebbe avere il via libera dalla sua squadra solamente negli ultimi metri considerando che la Jumbo sembra puntare tutto su Kuss. Naturalmente l’americano dovrà avere le gambe visto che Ayuso è pronto a sfruttare questo finale per metterlo in difficoltà. Naturalmente resta anche in corsa Vingegaard.

Per l’Evenepoel di oggi le caratteristiche della salita sono complicate. In caso di fuga, ottime chance italiane con Tiberi e Caruso che proveranno a piazzare il colpo. Fari puntati anche su Bardet, Caicedo e Buitrago, tre che in salita si difendono molto bene.

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Fringe benefit 2025: un importante strumento di welfare aziendale

Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo van

Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…

3 mesi ago

Silvia, Davide e Adele: chi sono i figli di Sonia Bruganelli. Tutte le curiosità

Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…

4 mesi ago

Chi è Alessio Pecorelli: età, lavoro, fidanzata, Uomini e Donne, segnalazioni. Tutte le curiosità

Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…

5 mesi ago

Matrimonio a Uomini e donne, tutti in lacrime: la coppia più amata ha detto sì

Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…

5 mesi ago

Da Ballando con le stelle ad Amici: Maria De Filippi punta l’ex star di Milly Carlucci

Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…

5 mesi ago