Per migliorare il workout bisogna ascoltare la musica giusta. Ci sono 10 brani perfetti da prendere in considerazione: ecco quali sono.
La musica è il carburante per la motivazione di molte persone che fanno attività fisica. Ci sono moltissimi generi musicali: dal rock al pop, passando per l’elettronica e l’hip hop. Nella playlist, però, non dovrebbero mai mancare dieci canzoni che sono ottime per fare il workout.
Quando si parla di workout, ci si riferisce a una serie di esercizi da fare non solo in palestra, ma anche a casa o in qualsiasi altro posto, sia da soli che in compagnia. Per portarlo a termine nel migliore dei modi ci vuole tanta energia, che spesso arriva non solo dall’alimentazione, ma anche dalla musica.
Sono numerosi gli studi che dimostrano come la musica aiuta a migliorare il workout. I brani adatti, infatti, permettono di avere una prestazione massima e quello che non tutti sanno è che è possibile scegliere una playlist personale da ascoltare durante l’esercizio fisico.
La playlist perfetta per l’allenamento non esiste, anche perché la scelta dipende dai gusti musicali soggettivi, al tipo di allenamento da svolgere e all’umore. Quello che è certo è che la musica è importante perché riesce a dare la carica necessaria per superare la stanchezza, mantenere il ritmo e divertire.
Per scegliere la musica per il workout bisogna vedere il proprio gusto personale. Ci sono moltissimi generi musicali, ma il consiglio è quello di guardare ai brani rock, latino americani e anche metal. Optare anche per le classiche hit anni ’80 perché sono molto ritmate. Quando si fa lo stretching o si è in una fase di recupero, le musiche perfetto sono le melodie orientali, perché hanno le atmosfere soffuse e ispirate alla meditazione.
Il criterio perfetto da seguire per avere una playlist ottima è seguire la frequenza di battiti, anche conosciuta come BPM. È una unità di misura usata per l’indicazione metronomica in musica, in pratica viene individuata per seguire il ritmo della batteria. Numerosi sono i brani con BPM adeguati.
Lo studio del 2012, pubblicato sulla rivista The Journal of Sports Medicine and Physical Fitness, ha spiegato quanto sia importante la musica alta e veloce per avere la prestazione migliore e consumare più ossigeno. Un consiglio da prendere in considerazione da tutti.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…