L’ultima indiscrezione tra queste è stata pubblicata dal Financial Times, ma il capo di WhatsApp non ha impiegato troppo tempo per smentirla su X/Twitter. Entriamo nel vivo della situazione.
Meta smentisce e mettere la parola fine alla presenza della pubblicità per WhatsApp: ecco cosa sta succedendo?
Si torna ancora una volta a parlare della nota applicazione di messagistica che tutto il mondo conosce e utilizza in tanti momenti della sua giornata. Il motivo che però la porta al centro dell’attenzione ha un carattere diverso.
Tante volte infatti succede di trovarsi davanti a notizie che hanno a che fare con la presenza della pubblicità o con l’introduzione della pubblicità stessa da parte di Meta, ovvero la società che di fatto la gestisce.
Fringe benefit è un’espressione inglese comunemente utilizzata nell’ambito del lavoro. La traduzione di tale espressione…
Avere un’impresa e lavorare con dei mezzi propri, come i van, comporta dei rischi quotidiani.…
Dai salotti televisivi alle nuove generazioni: i figli di Bonolis e Bruganelli sono pronti a…
Alessio Pecorelli, il nuovo tronista di Uomini e Donne, conquista il pubblico con la sua…
Un amore nato in tv: Da Uomini e Donne all'altare: la storia d'amore che ha…
Un volto noto lascia Ballando con le Stelle per approdare ad Amici? Chi vincerà la…